Lo Studio
Lo Studio Fontana, sito a Sassuolo (MO) presso direzionale “Il Ventaglio” in Via Mazzini 329, si occupa di amministrazioni condominiali avvalendosi di professionisti e tecnici qualificati per fornire un servizio tempestivo e di qualità negli interventi richiesti.
É diretto dalla sig.ra Katia Fontana, iscritta all’associazione di categoria A.N.AMM.I. (Associazione Nazional-europea Amministratori di Immobili), in possesso di tutti i requisiti richiesti dalla nuova riforma del condominio per esercitare la professione di amministratore di condominio, con particolare riferimento all’art. 71 bis delle disposizioni attuative del Codice civile.
Una solida formazione di amministratore condominiale e costanti aggiornamenti sugli sviluppi più recenti nella materia condominiale, dalle normative di legge alle innovazioni tecniche, garantiscono un'elevata efficienza nella gestione.
La trasparenza è alla base di ogni rapporto di collaborazione.
Attività
Amministrazione condominiale
  • Gestione della contabilità condominiale e gestione personalizzata delle esigenze dei singoli condomini;
  • Gestione integrata del condominio attraverso software dedicato;
  • Gestione delle entrate condominiali verificando il regolare flusso dei pagamenti al fine di garantire i servizi condominiali;
  • Gestione dei fornitori e dei contratti di manutenzione con sopralluoghi periodici e verifica dei lavori di manutenzione ordinari e straordinari;
  • Preparazione e invio del bilancio preventivo e del rendiconto;
  • Convocazione e tenuta delle assemblee condominiali;
  • Esecuzione delibere assembleari;
  • Supervisione dei lavori di manutenzione straordinaria (stipula dei contratti, bilanci, ripartizioni, accesso alle agevolazioni nel rispetto delle normative, ect.) collaborando e supportando i diversi professionisti coinvolti;
  • Gestione dei fondi condominiali tramite conto corrente bancario dedicato e intestato al condominio (come da normativa vigente)
  • Reperibilità tramite una pluralità di strumenti (telefono fisso, segreteria telefonica dedicata e monitorata, fax e e-mail, WhatsApp);
  • Protezione dei dati sensibili a termini di legge;
  • Conservazione di tutti i documenti per i tempi previsti dalla vigente normativa;
  • Elaborazione proposte per migliorare l’efficientamento energetico condominiale;
  • Ricerca opportunità di finanziamento per supportare migliorie negli impianti e nelle strutture condominiali;
  • Messa a disposizione di strumenti telematici per gli incontri da remoto.
Elaborazione dati
  • Elaborazione bilancio preventivo (gestioni ordinarie e/o straordinarie);
  • Elaborazione rendiconto (gestioni ordinarie e/o straordinarie)
  • Elaborazione stato patrimoniale;
  • Riconciliazione bancaria mensile;
  • Gestione incassi e redazione di piani di versamento rateali;
  • Elaborazione F24;
  • Predisposizione certificazione unica, modello 770/S e quadro AC;
  • Gestione pratiche sinistri condominiali;
  • Predisposizione di prospetti di subentri e ripartizione spese fra condomino e inquilino;
  • Gestione informatizzata della fatturazione passiva;
  • Gestione informatizzata dei pagamenti verso i fornitori;
  • Predisposizione dei file telematici per le pratiche fiscali a carico del condominio;
  • Gestione pratiche di ristrutturazione edilizia dal punto di vista fiscale, con predisposizione documentazione per le detrazioni fiscali di legge.
Amministrazione ordinaria
  • Svolgimento di ogni attività correlata al ruolo di legale rappresentante del condominio (esempio: ricevere la corrispondenza e gli atti al condominio stesso);
  • Custodia del registro dei verbali delle assemblee e di tutti i documenti del condominio, per i tempi previsti dalle vigenti normative;
  • Cura dell'osservanza del regolamento di condominio;
  • Tempestiva esecuzione delle delibere assembleari;
  • Apertura e gestione del c/c bancario del condominio, ove l'assemblea non disponga diversamente;
  • Redazione del rendiconto annuale e del preventivo dell'anno successivo ed invio di copia degli stessi ai condomini;
  • Convocazione tempestiva - a mezzo di raccomandata A.R. o con mezzo equipollente contenente l'indicazione degli argomenti all`ordine del giorno - dell`assemblea annuale e presenza alla medesima nonchè, ove richiesto, redazione del processo verbale;
  • Convocazione della riunione annuale del consiglio di condominio (se esistente);
  • Invio tempestivo di copia del verbale della stessa a tutti i condomini, assenti e presenti;
  • Messa a disposizione dei condomini che lo richiedano, previo appuntamento, dei documenti relativi al condominio e, prima dell'assemblea, dei documenti giustificativi delle spese nonché dell'estratto conto bancario, con rilascio, se richiesto, di copia dei documenti anzidetti a spese dei singoli richiedenti;
  • Predisposizione della disciplina dell'uso delle cose comuni e cura della prestazione dei servizi nell' interesse comune, in modo da assicurarne il miglior godimento a tutti i condomini nel rispetto delle norme vigenti, nonché svolgimento delle attività volte a conservare nel tempo il valore patrimoniale delle parti comuni degli immobili;
  • Gestione dei rapporti tra il condominio e la Pubblica Amministrazione ed ottemperanza alle disposizione della stessa;
  • Cura, nell'interesse del condominio, dei rapporti tra il condominio medesimo ed i fornitori, gli eventuali dipendenti e collaboratori, gli eventuali professionisti esterni (anche incaricati della tenuta di eventuali libri paga), le proprietà contigue ed i terzi in genere;
  • Ricerca dei fornitori e richiesta dei relativi preventivi;
  • Adempimento degli obblighi fiscali ed amministrativi del condominio;
  • Riscossione dei contributi dai condomini, anche con tempestivo ricorso all'Autorità giudiziaria ai sensi dell'art. 63 disp. att. Cod. Civ.
  • Erogazione delle spese occorrenti per la manutenzione delle parti comuni dell'edificio e per l'esercizio dei servizi comuni;
  • Compimento, anche mediante la promozione di procedure giudiziarie, degli atti conservativi dei diritti inerenti alle parti comuni dell'edificio, con immediata comunicazione all' assemblea;
  • Proposta all'assemblea della copertura assicurativa dell'edificio e compimento degli eventuali adeguamenti per la conseguente deliberazione assembleare;
  • Accesso all'edificio condominiale ogni volta che se ne presenti la necessità;
  • Passaggio tempestivo delle consegne, in occasione del termine del mandato, da amministratore uscente ad amministratore subentrante;
  • Comunicazione dei dati dei condomini alle pubbliche autorità, con il consenso degli interessati e nei limiti imposti dalle normative vigenti, qualora richiesto;
  • Compimento di ogni altra attività prevista dalle vigenti normative o comunque necessaria o utile per la gestione ordinaria dell'immobile e dei rapporti con i condomini.
Amministrazione straordinaria
  • Convocazione tempestiva - a mezzo raccomandata A.R. o in forma equipollente, con indicazione degli argomenti all`ordine del giorno - delle assemblee ulteriori rispetto a quella annuale e partecipazione alle stesse per tutta la loro durata;
  • Convocazione e partecipazione alle riunioni del consiglio di condominio (se esistente), ulteriori rispetto a quella annuale;
  • Cura dei rapporti con la Pubblica Amministrazione (Comune, VVFF, ASL), nel caso d'interventi straordinari e non ripetitivi;
  • Convocazione e presenza alle riunioni di eventuali commissioni speciali;
  • Compimento di ogni intervento necessario ed urgente nell'interesse del condominio;
  • Compimento degli adempimenti di seguito riportati, nei casi di interventi straordinari sull'immobile condominiale previsti dai commi quarto e quinto dell'art. 1136 Cod. Civ.: 1) richiesta dei preventivi; 2) sottoscrizione del contratto sulla base di schema preventivamente approvato dall' assemblea; 3) raccolta e contabilizzazione dei versamenti effettuati da parte dei singoli condomini; 4) pagamento all'impresa degli acconti contrattualmente stabiliti e del saldo, a seguito rilascio di specifiche certificazioni del direttore dei lavori; 5) rendiconto finale e riparto definitivo delle spese straordinarie tra i condomini; 6) espletamento delle incombenze di competenza dell'amministratore relative alle agevolazioni fiscali previste dalle disposizioni vigenti in favore dei condomini (per es.: IVA agevolata; riduzione IRPEF ecc.); 7) compimento di tutte le attività connesse agli adempimenti relativi alla sicurezza nel cantiere;
  • Partecipazione, ove necessario, alle udienze davanti all`Autorità Giudiziaria in relazione a vertenze nelle quali il condominio sia parte.
Sopralluoghi regolari
Sopralluoghi regolari presso il condominio e su richiesta dei singoli condomini allo scopo di migliorare i servizi condominiali e controllare lo stato di manutenzione degli edifici.
Regolamenti di condominio
Stesura di regolamenti condominiali di tipo contrattuale o assembleare per garantire una gestione professionale e competente.
Assicurazione
A tutela degli interessi ed a garanzia dei condomini, il titolare dello studio è coperto da Polizza Assicurativa Professionale per responsabilità civile derivante dallo svolgimento della professione di amministratore.
Mio Condominio
Codice utente: Password:
Gallery
Blog
Contattaci
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Fontana Katia
Amministrazioni Condominiali
Viale Giuseppe Mazzini, 329
41049 SASSUOLO (MO)
Tel: 0536984614
Email: info@fontanakatia.it
P.IVA: 02270730357

ORARI STUDIO
Dal Lunedi al Venerdì: h 09:00-13:00

WHATSAPP 3480190194
Contattaci su WhatsApp